Avvocato Cursolo-Orasso: Avvocati e Cassazionisti a Cursolo-Orasso
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Cursolo-Orasso: dati statistici
- Il comune di Cursolo-Orasso è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cursolo-Orasso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cursolo-Orasso: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cursolo-Orasso: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Cursolo-Orasso: circa 20.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Cursolo-Orasso: circa 17.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Cursolo-Orasso: circa 23.2%
- Numero di femmine nel comune di Cursolo-Orasso: circa 51.5%
- Numero di abitanti nel comune di Cursolo-Orasso: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Polizia Giudiziaria
Reparto delle forze di polizia italiane con sede presso la Procura della Repubblica. Acquisita la notizia di reato, la P.G. ha il compito di raccogliere tutti gli elementi utili ai fini dell’accertamento del reato, individuazione e cattura del presunto colpevole.
Trattamento dei dati personali
Si ha quando vengono raccolte, utilizzate ecc. le informazioni riservate altrui. Un’azienda può compiere queste operazioni per soddisfare i suoi bisogni (per es. una campagna pubblicitaria). La legge detta regole precise sul trattamento dei dati, al fine di tutelare la privacy delle persone.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.