Avvocato Craveggia: Avvocati e Cassazionisti a Craveggia
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Craveggia: dati statistici
- Il comune di Craveggia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Craveggia: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Craveggia: meno di 10
- Numero di persone nubili nel comune di Craveggia: circa 17.1%
- Numero di maschi nel comune di Craveggia: circa 49.7%
- Numero di abitanti nel comune di Craveggia: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Prestito personale: cos’è
È una forma di finanziamento non finalizzato, ossia non viene richiesto per l’acquisto di uno specifico bene o servizio, ma per poter disporre di una certa somma da usare a propria scelta (es. per un viaggio, o altro). La cifra sarà rimborsata a rate con importi e scadenze prestabilite.