Avvocato Cannobio: Avvocati e Cassazionisti a Cannobio
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Cannobio: dati statistici
- Il comune di Cannobio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cannobio: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cannobio: circa 10
- Numero di furti nel comune di Cannobio: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Cannobio: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cannobio: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cannobio: circa 2.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cannobio: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Cannobio: circa 7.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Cannobio: circa 23.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Cannobio: circa 18.8%
- Numero di maschi nel comune di Cannobio: circa 48.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Infortunistica Stradale
Un incidente stradale è un "fatto illecito", un evento che provoca danni anche gravi a cose e/o persone e che può portare anche alla morte di un essere umano. Per questo chiunque sia vittima di un incidente ha il diritto di chiedere un risarcimento per i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali)
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Successione: quanti e quali tipi
Alla morte di qualcuno si apre la successione (ripartizione eredità). Questa può essere: testamentaria, se c’è un testamento; legittima, se manca un testamento (in tutto o in parte); necessaria, se quanto disposto dal defunto va contro la legge (es. esclusione dei figli).
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Reato di delitto: cos’è
Il delitto è una grave violazione (dolosa o colposa) di una norma che comporta pericolo o danno per l’integrità fisica di qualcuno o lede interessi e diritti protetti dalla legge. È punito con ergastolo, reclusione e multa. Es. di delitto: violenza sessuale, omicidio, rapina, corruzione, ecc.