Avvocato Bee: Avvocati e Cassazionisti a Bee
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Bee: dati statistici
- Il comune di Bee è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Bee: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Bee: circa 2.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Bee: circa 1.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Bee: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Bee: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Bee: circa 8.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Bee: circa 22.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Bee: circa 18.9%
- Numero di femmine nel comune di Bee: circa 51.9%
- Numero di abitanti nel comune di Bee: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Phishing
È una truffa informatica. Il truffatore invia un’email alla vittima in cui si spaccia per es. per la sua banca. Con questa email lo invita ad effettuare l’accesso sul sito (tramite un link lì presente) per risolvere un problema urgente. Se la vittima abbocca, il truffatore entra in possesso dei suoi dati.
Truffa: che cos’è
È un reato contro il patrimonio, compiuto tramite frode: il truffatore trae illecito profitto per sé (es. farsi dare del denaro) ingannando la vittima, tramite raggiri o "trucchetti". Es. i falsi addetti del gas che vengono a casa per finti controlli e chiedono di essere pagati subito.
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Concordato preventivo
È una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare a cui l’imprenditore, in crisi o insolvente, può ricorrere per evitare il fallimento. Consiste in un accordo con i creditori in merito al modo e ai tempi di pagamento dei debiti (ristrutturazione debiti).