Avvocato Baveno: Avvocati e Cassazionisti a Baveno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
Baveno: dati statistici
- Il comune di Baveno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Baveno: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Baveno: circa 10
- Numero di furti nel comune di Baveno: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Baveno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Baveno: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Baveno: circa 2.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Baveno: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Baveno: circa 6.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Baveno: circa 24%
- Numero di persone celibi nel comune di Baveno: circa 21.9%
- Numero di abitanti nel comune di Baveno: circa 5.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Risoluzione eccessiva onerosità
Riguarda i contratti ad esecuzione differita (es: acquisto casa su progetto, consegna a 5 anni). Il contratto si può sciogliere se, tra stipula e realizzazione, per cause imprevedibili la prestazione di una parte diventa troppo gravosa per l’altra.
Sicurezza informatica aziendale: autenticazione
In base al Codice della Privacy, un’azienda deve sempre assicurarsi che sia proprio il responsabile del trattamento dei dati ad aver accesso agli stessi. Questa persona deve essere, quindi, sempre identificata ed identificabile, tramite l’utilizzo di Username e Password (autenticazione informatica).
Consulente Tecnico d’Ufficio
Il C.T.U. è un esperto in una specifica disciplina (es. medicina, psicologia, geologia) che viene nominato dal Giudice affinché esprima un parere tecnico (perizia) che possa essergli di aiuto nell’orientare la sua decisione (sentenza). Il C.T.U. risponde ai quesiti del Giudice.