Avvocato Baceno: Avvocati e Cassazionisti a Baceno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Varese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Baceno: dati statistici
- Il comune di Baceno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Baceno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Baceno: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Baceno: circa 0.3%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Baceno: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Baceno: circa 9.7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Baceno: circa 22.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Baceno: circa 23.5%
- Numero di femmine nel comune di Baceno: circa 51.1%
- Numero di abitanti nel comune di Baceno: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti: elementi accidentali
Sono gli elementi che possono essere contenuti in un contratto, ma che non sono obbligatori per legge ai fini della validità. Sono: Condizione (es. stabilire in base a quali condizioni il contratto produrrà effetti); Termine (es. tempi consegna); Modo (es. come conservare il bene).
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.
Reato colposo: cos’è
È colposo quel reato che viene commesso senza colpa, ossia senza la volontà di compierlo. Ad esempio, in auto investo un pedone, perché non l’ho visto o perché perdo il controllo dell’auto, e lo uccido (omicidio colposo) o lo ferisco più o meno gravemente (lesioni colpose).
Matrimonio Acattolico: cos’è
È un’unione religiosa con valore legale (effetti civili). L’atto di matrimonio va inserito nel registro stato civile. È celebrato da un ministro di culto non cattolico (es. ebraico, metodista, valdese, ecc). È lecito per lo Stato, in virtù dell’intesa firmata tra Stato e confessione religiosa.