Avvocato Armeno: Avvocati e Cassazionisti ad Armeno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 8 Avvocati e/o Cassazionisti a Novara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Armeno: dati statistici
- Il comune di Armeno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Armeno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Armeno: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Armeno: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Armeno: circa 40
- Numero di uomini vedovi nel comune di Armeno: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Armeno: circa 7.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Armeno: circa 23.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Armeno: circa 20.9%
- Numero di maschi nel comune di Armeno: circa 47.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Successione: indegnità
L’indegnità è la “condizione” che comporta l’impossibilità di ereditare (esclusione), a causa di condotta disonorevole e offensiva nei confronti del defunto. Es. di casi di indegnità: omicidio della persona della cui successione si tratta; distruzione o occultamento del testamento.
Phishing
È una truffa informatica. Il truffatore invia un’email alla vittima in cui si spaccia per es. per la sua banca. Con questa email lo invita ad effettuare l’accesso sul sito (tramite un link lì presente) per risolvere un problema urgente. Se la vittima abbocca, il truffatore entra in possesso dei suoi dati.
Pegno e ipoteca: differenza
Sono entrambi contratti a garanzia di pagamento di debiti, assicurati da un bene, stipulati tra debitore e creditore. Il pegno ha come garanzia di estinzione del debito beni mobili (es. auto o titoli di credito); l’ipoteca, invece, ha come garanzia beni immobili (es. casa, un terreno).
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).