Avvocato Treville: Avvocati e Cassazionisti a Treville
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casale Monferrato
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Asti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vercelli
Treville: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Asti
Asti (AT): C.so Alla Vittoria, 31 - 0141.323170 - 328.1017067
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritto all’onore, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto del Lavoro e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Avvocato Asti
Asti (AT): V. Palazzo di Città, 14 - 333.6024592 - 0141.352244
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Asti. | Contatta |
Avvocato Stabilito Asti
Asti (AT): C.so alla Vittoria, 31 - 349.4511126
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Treville: altri Avvocati del portale
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Giovanni Prina, 23 - 0321.1696366
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Novara. | Contatta |
Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Contratto di compravendita
Anche detto di vendita, questo è il contratto più diffuso e utilizzato. Ha per oggetto la vendita di beni (mobili e immobili) e il passaggio di proprietà da una persona ad un’altra, dietro pagamento. La vendita può riguardare beni già esistenti o ancora da creare (es. casa).
Procedure concorsuali: quali
Le procedure concorsuali previste dal diritto fallimentare sono: il fallimento; il concordato preventivo; la liquidazione coatta amministrativa; l’amministrazione delle grandi imprese in crisi. Ognuna, in modo diverso, priva l’imprenditore della sua autonomia (es. sequestro beni).