Avvocato Ticineto: Avvocati e Cassazionisti a Ticineto
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casale Monferrato
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vercelli
Ticineto: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Asti
Asti (AT): C.so Alla Vittoria, 31 - 0141.323170 - 328.1017067
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritto all’onore, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto del Lavoro e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Avvocato Asti
Asti (AT): V. Palazzo di Città, 14 - 333.6024592 - 0141.352244
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Asti. | Contatta |
Avvocato Stabilito Asti
Asti (AT): C.so alla Vittoria, 31 - 349.4511126
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Ticineto: altri Avvocati del portale
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Giovanni Prina, 23 - 0321.1696366
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Novara. | Contatta |
Il Risarcimento del Danno: cos’è
Secondo il nostro Codice Civile, chi provoca danni a cose e/o persone intenzionalmente (con dolo) o per via di una distrazione (con colpa) è obbligato a pagare una somma di denaro come risarcimento, in quanto ne è considerato responsabile.
Donazione: cos’è
La donazione è un contratto a titolo gratuito tramite il quale una parte, capace di intendere e volere, dona un bene o del denaro (che sia "cosa" presente e appartenga al proprio patrimonio personale) a un’altra parte. È valida se è libera, arricchisce il ricevente e questi l’accetta.
Società: definizione
Nel nostro ordinamento giuridico per società si intende un soggetto che esercita attività di impresa, cioè economica. Il soggetto può essere una persona fisica o giuridica, singola (soc. unipersonale) o di più persone (soc. collettive). I soci conferiscono beni e servizi per svolgere l’attività.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Finanziamento: Mutuo, cos’è
È tra le forme di prestito più diffuse. Una banca o un altro ente finanziario concede in prestito una somma di denaro al cliente, il quale la restituirà a rate nella stessa misura dell’importo ricevuto (mutuo a titolo gratuito) o maggiorato con interessi (mutuo a titolo oneroso).