Avvocato Stazzano: Avvocati e Cassazionisti a Stazzano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Stazzano: dati statistici
- Il comune di Stazzano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Stazzano: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Stazzano: circa 100
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Stazzano: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Stazzano: circa 21%
- Numero di persone nubili nel comune di Stazzano: circa 16.9%
- Numero di maschi nel comune di Stazzano: circa 49.7%
- Numero di abitanti nel comune di Stazzano: circa 2.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Infortunistica Stradale
Un incidente stradale è un "fatto illecito", un evento che provoca danni anche gravi a cose e/o persone e che può portare anche alla morte di un essere umano. Per questo chiunque sia vittima di un incidente ha il diritto di chiedere un risarcimento per i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali)
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).