Avvocato Serravalle Scrivia: Avvocati e Cassazionisti a Serravalle Scrivia
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Serravalle Scrivia: dati statistici
- Il comune di Serravalle Scrivia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Serravalle Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Serravalle Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Serravalle Scrivia: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Serravalle Scrivia: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Serravalle Scrivia: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Serravalle Scrivia: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Serravalle Scrivia: circa 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Serravalle Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Serravalle Scrivia: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Serravalle Scrivia: circa 20
- Numero di rapine nel comune di Serravalle Scrivia: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Serravalle Scrivia: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Serravalle Scrivia: circa 7.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Serravalle Scrivia: circa 25.3%
- Numero di maschi nel comune di Serravalle Scrivia: circa 49.8%
- Numero di femmine nel comune di Serravalle Scrivia: circa 50.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Difensore d’Ufficio: chi è
Nel procedimento penale è l’avvocato nominato dallo Stato per l’indagato/imputato che non abbia ancora nominato il proprio difensore di fiducia o che ne sia rimasto privo. Le spese legali sono a carico dell’indagato. L’Avvocato deve essere iscritto nel registro dei difensori d’ufficio.
Società di persone
Questo tipo di società sono a responsabilità illimitata e solidale: ogni socio risponde per sé e per gli altri, anche con il proprio patrimonio personale. Se un socio non riesce a pagare con il proprio patrimonio i debiti di impresa, gli altri soci devono pagare per lui.
Divorzio Giudiziale
I coniugi sono in disaccordo, o perché è solo uno a volere il divorzio o perché non riescono ad accordarsi sulle condizioni personali e patrimoniali. Queste saranno "imposte" dal Giudice, soprattutto a tutela dei figli, tramite sentenza nella quale sarà anche sancito il divorzio.
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Responsabilità Civile: diretta e indiretta
La responsabilità civile è:
diretta, quando rispondo io direttamente del danno;
indiretta, quando ne sono considerata responsabile anche se il danno è stato in realtà provocato da altri, per es. da mio figlio minore oppure dal mio domestico.