Avvocato Sarezzano: Avvocati e Cassazionisti a Sarezzano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Sarezzano: dati statistici
- Il comune di Sarezzano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Sarezzano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Sarezzano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sarezzano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Sarezzano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sarezzano: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sarezzano: circa 1.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Sarezzano: circa 50
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Sarezzano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Sarezzano: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Sarezzano: circa 7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Sarezzano: circa 26%
- Numero di persone nubili nel comune di Sarezzano: circa 15.6%
- Numero di femmine nel comune di Sarezzano: circa 49.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Retribuzione
Il lavoratore ha il diritto di essere pagato per l’attività. La legge prevede varie forme di retribuzione, divise in "ordinarie" (a tempo; a cottimo) e "speciali" (in natura; provvigioni; partecipazione agli utili; differita). La somma minima è stabilita dai contratti collettivi in base ai vari settori lavorativi.
Tipi di commercio elettronico
Il commercio elettronico si distingue in base ai soggetti che realizzano la compravendita. Per es. si parla di “Business to Business” (B2B) quando coinvolge due aziende, “Consumer to Consumer” (C2C) quando riguarda due consumatori e “Business to Consumer “(B2C) per venditore professionale e consumatore.
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Commercio elettronico: diritto di recesso
Possiamo restituire un oggetto comprato su internet grazie al "diritto di recesso", entro 14 giorni dal momento in cui ci viene consegnato. Il venditore deve informaci sul sito dell’esistenza di questo diritto e dell’eventualità che le spese per la restituzione siano a carico nostro.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).