Avvocato Roccaforte Ligure: Avvocati e Cassazionisti a Roccaforte Ligure
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Genova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Recco
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rapallo
Roccaforte Ligure: dati statistici
- Il comune di Roccaforte Ligure è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di uomini divorziati nel comune di Roccaforte Ligure: circa 2.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Roccaforte Ligure: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Roccaforte Ligure: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Roccaforte Ligure: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Roccaforte Ligure: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Roccaforte Ligure: circa 10.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Roccaforte Ligure: circa 28%
- Numero di persone nubili nel comune di Roccaforte Ligure: circa 8.4%
- Numero di maschi nel comune di Roccaforte Ligure: circa 56.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Pharming
Truffa informatica con la quale si cerca di rubare i dati di una persona in due modi: attaccando direttamente l’utente oppure colpendo il “server dns”, cioè facendo sì che, pur scrivendo l’indirizzo corretto di un sito, venga portato su un altro apparentemente identico a quello che voleva visitare, ma in realtà fasullo.
Società di persone
Questo tipo di società sono a responsabilità illimitata e solidale: ogni socio risponde per sé e per gli altri, anche con il proprio patrimonio personale. Se un socio non riesce a pagare con il proprio patrimonio i debiti di impresa, gli altri soci devono pagare per lui.