Avvocato Ponzano Monferrato: Avvocati e Cassazionisti a Ponzano Monferrato
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casale Monferrato
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Asti
Ponzano Monferrato: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Stabilito Asti
Asti (AT): C.so alla Vittoria, 31 - 349.4511126
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Avvocato Asti
Asti (AT): V. Palazzo di Città, 14 - 333.6024592 - 0141.352244
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Asti. | Contatta |
Avvocato Asti
Asti (AT): C.so Alla Vittoria, 31 - 0141.323170 - 328.1017067
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritto all’onore, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto del Lavoro e Diritto fallimentare a Asti. | Contatta |
Ponzano Monferrato: altri Avvocati del portale
Avvocato Torino Trento
Torino (TO): V. Brione, 16 - 347.6287528
Trento (TN): V. Brennero, 248 - 347.6287528
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Unioni civili a Torino e Trento. | Contatta |
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Reato colposo: cos’è
È colposo quel reato che viene commesso senza colpa, ossia senza la volontà di compierlo. Ad esempio, in auto investo un pedone, perché non l’ho visto o perché perdo il controllo dell’auto, e lo uccido (omicidio colposo) o lo ferisco più o meno gravemente (lesioni colpose).
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).
Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.