Avvocato Montegioco: Avvocati e Cassazionisti a Montegioco
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Montegioco: dati statistici
- Il comune di Montegioco è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Montegioco: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montegioco: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montegioco: circa 0.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montegioco: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Montegioco: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montegioco: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Montegioco: circa 6.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montegioco: circa 25.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Montegioco: circa 22.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Montegioco: circa 13.3%
- Numero di femmine nel comune di Montegioco: circa 46.5%
- Numero di abitanti nel comune di Montegioco: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Distacco del lavoratore
Quando un lavoratore viene mandato ad operare presso un’altra azienda diversa da quella che l’ha assunto si ha un distacco. Il distacco è lecito se temporaneo (il lavoratore torna poi nell’azienda d’origine) e se viene deciso dal datore non per agevolare l’impresa destinataria, ma per soddisfare un suo interesse aziendale.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.