Avvocato Fabbrica Curone: Avvocati e Cassazionisti a Fabbrica Curone
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Genova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Recco
Fabbrica Curone: dati statistici
- Il comune di Fabbrica Curone è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Fabbrica Curone: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Fabbrica Curone: circa 2.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Fabbrica Curone: circa 1.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Fabbrica Curone: circa 22.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Fabbrica Curone: circa 18.8%
- Numero di maschi nel comune di Fabbrica Curone: circa 47.9%
- Numero di femmine nel comune di Fabbrica Curone: circa 52.1%
- Numero di abitanti nel comune di Fabbrica Curone: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.