Avvocato Costa Vescovato: Avvocati e Cassazionisti a Costa Vescovato
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Costa Vescovato: dati statistici
- Il comune di Costa Vescovato è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Costa Vescovato: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Costa Vescovato: circa 1.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Costa Vescovato: circa 3.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Costa Vescovato: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Costa Vescovato: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Costa Vescovato: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Costa Vescovato: circa 10.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Costa Vescovato: circa 22.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Costa Vescovato: circa 22.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Costa Vescovato: circa 14.4%
- Numero di femmine nel comune di Costa Vescovato: circa 50.7%
- Numero di abitanti nel comune di Costa Vescovato: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Divorzio
È l’interruzione definitiva del matrimonio. Viene sciolto il vincolo civile. Ottenuto il divorzio è possibile convolare a nuove nozze, ma non con rito religioso. Per sposarsi nuovamente in chiesa occorre aver ottenuto la "nullità del sacramento" dal Tribunale Ecclesiastico.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Locazioni uso abitativo: durata
La durata della locazione di immobili ad uso abitativo può essere stabilita in base a una delle due seguenti "formule": 4 anni con rinnovo automatico (salvo condizioni disdetta) per altri 4 anni; 3 anni più 2 anni di proroga (salvo mancanza di accordo o condizioni disdetta).
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.