Avvocato Cerreto Grue: Avvocati e Cassazionisti a Cerreto Grue
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Cerreto Grue: dati statistici
- Il comune di Cerreto Grue è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Cerreto Grue: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cerreto Grue: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cerreto Grue: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cerreto Grue: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cerreto Grue: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cerreto Grue: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Cerreto Grue: circa 8.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Cerreto Grue: circa 24.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Cerreto Grue: circa 24.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Cerreto Grue: circa 17.1%
- Numero di maschi nel comune di Cerreto Grue: circa 49.5%
- Numero di abitanti nel comune di Cerreto Grue: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.