Avvocato Cassano Spinola: Avvocati e Cassazionisti a Cassano Spinola
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Cassano Spinola: dati statistici
- Il comune di Cassano Spinola è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cassano Spinola: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cassano Spinola: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cassano Spinola: circa 70
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Cassano Spinola: circa 27.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Cassano Spinola: circa 17.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Cassano Spinola: circa 15.2%
- Numero di femmine nel comune di Cassano Spinola: circa 52%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Diritto Commerciale: cos’è
È quel settore del Diritto Privato che si occupa dell’imprenditoria (individuale, collettiva) e del commercio. Le aree di intervento sono: la società e l’imprenditore (soc. per azioni, soc. di capitali); i contratti commerciali (contratti di lavoro, franchising); fallimenti, fusioni societarie; concorrenza.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Somministrazione periodica
È un contratto che contempla prestazioni che si ripetono a distanza di tempo, in base a scadenze definite. Ne sono esempio l’abbonamento ad una rivista che viene spedita mensilmente oppure il rifornimento di generi alimentari ad una scuola.