Avvocato Cassano Spinola: Avvocati e Cassazionisti a Cassano Spinola
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Cassano Spinola: dati statistici
- Il comune di Cassano Spinola è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cassano Spinola: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cassano Spinola: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cassano Spinola: circa 70
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cassano Spinola: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Cassano Spinola: circa 27.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Cassano Spinola: circa 17.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Cassano Spinola: circa 15.2%
- Numero di femmine nel comune di Cassano Spinola: circa 52%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Chi è il Magistrato onorario?
Il Magistrato o Giudice onorario svolge le funzioni tipiche del giudice in un arco di tempo limitato, senza retribuzione, ma percependo un’indennità per l’attività svolta. Accede a tale ruolo in quanto nominato tramite elezione e non tramite concorso pubblico (art. 106 Costituzione).
Matrimonio: articoli codice civile
Gli articoli del Codice Civile che disciplinano il matrimonio, letti agli sposi durante la cerimonia (concordataria, acattolica, civile), sono: Art. 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi; Art. 144 Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia; Art. 147 Doveri verso i figli.
Contratto di compravendita
Anche detto di vendita, questo è il contratto più diffuso e utilizzato. Ha per oggetto la vendita di beni (mobili e immobili) e il passaggio di proprietà da una persona ad un’altra, dietro pagamento. La vendita può riguardare beni già esistenti o ancora da creare (es. casa).
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.