Avvocato Carrega Ligure: Avvocati e Cassazionisti a Carrega Ligure
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Recco
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rapallo
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Genova
Carrega Ligure: dati statistici
- Il comune di Carrega Ligure è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di donne divorziate nel comune di Carrega Ligure: circa 1.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carrega Ligure: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Carrega Ligure: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Carrega Ligure: circa 2.2%
- Numero di vedove nel comune di Carrega Ligure: circa 11.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Carrega Ligure: circa 29.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Carrega Ligure: circa 22.5%
- Numero di maschi nel comune di Carrega Ligure: circa 59.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità naturale
È la condizione di chi, pur essendo normalmente capace di agire, intendere e volere, nel momento in cui ha compiuto un atto (es. incidente, matrimonio, eredità) si trovava con tale capacità compromessa (in tutto o in parte) in modo transitorio. Ad es. stato di: ubriachezza, ipnosi.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Reati concorsuali: quali sono
Tra i principali reati concorsuali (o fallimentari) rientrano: la bancarotta semplice; la bancarotta fraudolenta; il ricorso abusivo al credito; denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze. Ogni reato è punito con pene detentive, che variano dai 6 mesi ai 10 anni.
Locazioni: obblighi locatario
Il locatario (inquilino) deve: prendere in consegna il bene e usarlo nei termini previsti dal contratto, avendone la massima cura; provvedere al versamento del corrispettivo (canone d’affitto) nei termini concordati (importo e scadenza pagamento).
Lavoro autonomo: cos’è
È l’attività svolta da un lavoratore ("prestatore d’opera") per conto di un’altra persona in piena autonomia: può decidere per es. modalità di svolgimento, tempi, luoghi, ecc.
Si tratta della forma di lavoro tipica di professionisti come medici, avvocati, ecc., ma anche di imprenditori, agricoltori, ecc.