Avvocato Carezzano: Avvocati e Cassazionisti a Carezzano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Carezzano: dati statistici
- Il comune di Carezzano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Carezzano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Carezzano: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Carezzano: circa 1.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Carezzano: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carezzano: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Carezzano: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Carezzano: circa 2.3%
- Numero di vedove nel comune di Carezzano: circa 9.1%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Carezzano: circa 25.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Carezzano: circa 25.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Carezzano: circa 18%
- Numero di maschi nel comune di Carezzano: circa 47.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).