Avvocato Albera Ligure: Avvocati e Cassazionisti ad Albera Ligure
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Genova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Recco
Albera Ligure: dati statistici
- Il comune di Albera Ligure è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Albera Ligure: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Albera Ligure: circa 3.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Albera Ligure: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Albera Ligure: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Albera Ligure: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Albera Ligure: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Albera Ligure: circa 6.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Albera Ligure: circa 31.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Albera Ligure: circa 26.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Albera Ligure: circa 17.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Albera Ligure: circa 12.5%
- Numero di maschi nel comune di Albera Ligure: circa 54.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Obbligazioni: cosa sono
Per il nostro Diritto, l’obbligazione è un rapporto (disciplinato giuridicamente) che si instaura tra due o più persone (debitore, creditore), in base al quale il debitore si impegna a dare, fare o non fare qualcosa a favore del creditore, secondo quanto previsto dalla legge.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).