Avvocato Zavattarello: Avvocati e Cassazionisti a Zavattarello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Piacenza
Zavattarello: dati statistici
- Il comune di Zavattarello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Zavattarello: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Zavattarello: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Zavattarello: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Zavattarello: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Zavattarello: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Zavattarello: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Zavattarello: circa 1.8%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Zavattarello: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Zavattarello: circa 10%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Zavattarello: circa 25.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Zavattarello: circa 20.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Zavattarello: circa 14.7%
- Numero di femmine nel comune di Zavattarello: circa 50.8%
- Numero di abitanti nel comune di Zavattarello: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: sublocazioni
Se non è diversamente previsto nel contratto, il locatario può sublocare (subaffitare) ad altri il bene che ha in affitto. In caso di locazioni ad uso abitativo può ad es. subaffittare una stanza. Il locatore deve essere informato sulle generalità del sublocatario e sulla durata della sublocazione.
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Matrimonio Religioso Cattolico
È l’unione nuziale che viene celebrata da un ministro di culto cattolico (il sacerdote). Ha valore per il diritto canonico ma non per quello civile (va trascritto nei registri civili). È uno dei 7 sacramenti, ci si può sposare solo se si sono ricevuti quelli del battesimo e della cresima.
Responsabilità medica
Quando un medico o una struttura sanitaria provocano un danno ad una persona o la sua morte, assumono “responsabilità professionale medica”. La legge punisce l’errore medico ma, per ottenere un risarcimento dei danni, è necessario dimostrare sempre sia l’esistenza del danno, sia l’effettiva colpa del professionista.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.