Avvocato Torrazza Coste: Avvocati e Cassazionisti a Torrazza Coste
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
Torrazza Coste: dati statistici
- Il comune di Torrazza Coste è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Torrazza Coste: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Torrazza Coste: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Torrazza Coste: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Torrazza Coste: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Torrazza Coste: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Torrazza Coste: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Torrazza Coste: circa 7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Torrazza Coste: circa 26.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Torrazza Coste: circa 25.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Torrazza Coste: circa 20.5%
- Numero di maschi nel comune di Torrazza Coste: circa 49.3%
- Numero di femmine nel comune di Torrazza Coste: circa 50.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.