Avvocato Lirio: Avvocati e Cassazionisti a Lirio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Piacenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalpusterlengo
Lirio: dati statistici
- Il comune di Lirio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di uomini divorziati nel comune di Lirio: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Lirio: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Lirio: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Lirio: circa 3.1%
- Numero di vedove nel comune di Lirio: circa 10%
- Numero di donne coniugate nel comune di Lirio: circa 22.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Lirio: circa 21.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Lirio: circa 15.4%
- Numero di abitanti nel comune di Lirio: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Risoluzione del contratto
Riguarda i contratti a prestazioni corrispettive, ossia ciascuna parte dà all’altra qualcosa in cambio di qualcosa (es. compra-vendita). Il contratto si può risolvere se, dopo la stipula, sopraggiunge una circostanza che ne impedisce la realizzazione (manca la corrispettività).
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.