Avvocato Golferenzo: Avvocati e Cassazionisti a Golferenzo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Piacenza
Golferenzo: dati statistici
- Il comune di Golferenzo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di uomini divorziati nel comune di Golferenzo: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Golferenzo: circa 1.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Golferenzo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Golferenzo: circa 2.6%
- Numero di vedove nel comune di Golferenzo: circa 9.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Golferenzo: circa 26%
- Numero di persone celibi nel comune di Golferenzo: circa 20.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Golferenzo: circa 11.7%
- Numero di femmine nel comune di Golferenzo: circa 49%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo Civile: attore, chi è
L’attore, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) che intenta la causa, ossia promuove l’azione giudiziaria contro qualcuno. Es.: è attore la persona vittima di incidente stradale che fa causa a chi lo ha investito per chiedere e ottenere il risarcimento dei danni.
Chi è il Pubblico Ministero?
Il P.M. è il magistrato che, in ambito penale, svolge le indagini preliminari. Al termine delle stesse il caso può essere "archiviato" oppure “rinviato a giudizio”; in tal caso, nel conseguente processo penale il P.M. svolge il ruolo di Pubblica Accusa.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.
Sicurezza informatica
È importante non solo per le singole persone che usano strumenti tecnologici (per es. computer), ma anche per gli Stati: molte informazioni delicate (militari, economiche, ecc.) sono attualmente "informatizzate". Per garantire la sicurezza informatica, quindi, sono state create apposite norme di legge.