Avvocato Codevilla: Avvocati e Cassazionisti a Codevilla
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
Codevilla: dati statistici
- Il comune di Codevilla è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Codevilla: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Codevilla: circa 1.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Codevilla: circa 40
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Codevilla: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Codevilla: circa 23.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Codevilla: circa 20.5%
- Numero di maschi nel comune di Codevilla: circa 48.3%
- Numero di femmine nel comune di Codevilla: circa 51.7%
- Numero di abitanti nel comune di Codevilla: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Firma digitale
Ha lo stesso valore di una firma autografa e serve per firmare documenti virtuali. Deve essere validata presso un ente certificatore autorizzato (per es. Poste Italiane), al quale va versata una somma una tantum tramite pagamento on-line (quindi per es. con carta di credito). La firma digitale ha validità per 3 anni.