Avvocato Cecima: Avvocati e Cassazionisti a Cecima
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
Cecima: dati statistici
- Il comune di Cecima è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cecima: circa 2.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cecima: circa 1.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cecima: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cecima: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Cecima: circa 9.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Cecima: circa 25.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Cecima: circa 15.1%
- Numero di maschi nel comune di Cecima: circa 54.2%
- Numero di abitanti nel comune di Cecima: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Finanziamento: quali tipi
Esistono diverse tipologie di finanziamento, che tra loro differiscono per lo scopo e la modalità di erogazione: prestito finalizzato o rateale; prestito personale; prestito a dipendenti; prestito fiduciario; prestito bancario; cessione del quinto; mutuo.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Successione: tipi di testamento
Il testamento può essere:
olografo: scritto, datato e sottoscritto (firma autografa) da chi fa testamento;
pubblico: scritto da un notaio sotto dettatura del testatore davanti a testimoni;
segreto: scritto dal testatore, consegnato sigillato a un notaio.
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.