Avvocato Borgoratto Mormorolo: Avvocati e Cassazionisti a Borgoratto Mormorolo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Piacenza
Borgoratto Mormorolo: dati statistici
- Il comune di Borgoratto Mormorolo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Milano e del Tribunale di Pavia
- Numero di furti nel comune di Borgoratto Mormorolo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 1.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 1.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 22.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 22.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Borgoratto Mormorolo: circa 18.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito personale: cos’è
È una forma di finanziamento non finalizzato, ossia non viene richiesto per l’acquisto di uno specifico bene o servizio, ma per poter disporre di una certa somma da usare a propria scelta (es. per un viaggio, o altro). La cifra sarà rimborsata a rate con importi e scadenze prestabilite.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.