Avvocati a Santo Stefano al Mare Città

Avvocato Santo Stefano al Mare (Imperia). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Santo Stefano al Mare (IM).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Santo Stefano al Mare: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Santo Stefano al Mare: Avvocati e Cassazionisti a Santo Stefano al Mare

Iscritti nei Comuni vicini

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Imperia

Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Sanremo

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Loano

Santo Stefano al Mare: alcuni Avvocati ad una breve distanza

Avv. Rocco Varaglioti: Avvocato - Imperia Loano Savona Infortunistica Stradale RC Auto Responsabilità Medica Mappa
Avvocato Loano Savona Imperia
Loano (SV): Corso Europa, 24 - 329.5651021
Savona (SV): V. Montenotte, 11 - 329.5651021
Imperia (IM): V.le Matteotti, 211 - 329.5651021
Foto Articoli Intervista
Si occupa di Infortunistica Stradale, RC Auto e Responsabilità Medica a Imperia, Loano e Savona. Contatta

Santo Stefano al Mare: altri Avvocati del portale

Avv. Roberto Incorvaia: Avvocato Cassazionista - Savona Avvocato Civilista Avvocato Penalista Avvocato Tributarista Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Cassazionista Savona
Savona (SV): P.zza Diaz, 10/3 - 019.8401320 - 340.6101420
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Savona. Contatta
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).
Matrimonio: comunione beni
È il regime patrimoniale legale ("automatico" se i coniugi non dichiarano altra volontà). Prevede che tutti i beni acquisiti dalla famiglia dopo il matrimonio (auto, casa, mobili, utili dell’azienda familiare, risparmi, ecc), vadano a comporre il patrimonio comune.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30