Avvocato Posta: Avvocati e Cassazionisti a Posta
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Posta: dati statistici
- Il comune di Posta è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Rieti
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Posta: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Posta: circa 10.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Posta: circa 24.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Posta: circa 20.1%
- Numero di maschi nel comune di Posta: circa 51.7%
- Numero di femmine nel comune di Posta: circa 48.3%
- Numero di abitanti nel comune di Posta: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio: quanti e quali tipi
Quando due persone decidono di "convolare a nozze", possono optare tra diverse forme di unioni matrimoniali: Matrimonio Civile; Matrimonio Religioso; Matrimonio Concordatario; Matrimonio Acattolico.
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...
Truffa: che cos’è
È un reato contro il patrimonio, compiuto tramite frode: il truffatore trae illecito profitto per sé (es. farsi dare del denaro) ingannando la vittima, tramite raggiri o "trucchetti". Es. i falsi addetti del gas che vengono a casa per finti controlli e chiedono di essere pagati subito.
Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Processo Penale
È successivo al procedimento penale. Si svolge se l’indagato è stato rinviato a giudizio (quindi ora imputato). Il processo è il dibattimento che P.M. (accusa) e l’Avvocato dell’imputato (difesa) sostengono in udienza davanti al Giudice.