Avvocato Posta: Avvocati e Cassazionisti a Posta
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Posta: dati statistici
- Il comune di Posta è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Rieti
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Posta: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Posta: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Posta: circa 10.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Posta: circa 24.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Posta: circa 20.1%
- Numero di maschi nel comune di Posta: circa 51.7%
- Numero di femmine nel comune di Posta: circa 48.3%
- Numero di abitanti nel comune di Posta: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito personale: cos’è
È una forma di finanziamento non finalizzato, ossia non viene richiesto per l’acquisto di uno specifico bene o servizio, ma per poter disporre di una certa somma da usare a propria scelta (es. per un viaggio, o altro). La cifra sarà rimborsata a rate con importi e scadenze prestabilite.
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.
Proprietà: limite pubblico
La limitazione del diritto di proprietà che attiene l’ambito pubblico è rappresentata dall’espropriazione: se lo Stato nel pubblico interesse o sicurezza (es. in caso di guerra) decide di costruire una ferrovia sulla mia proprietà, questa può essermi espropriata. Avrò un’indennità.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.