Avvocato Paganico Sabino: Avvocati e Cassazionisti a Paganico Sabino
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Tivoli
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Monterotondo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fonte Nuova
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Tarano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Paganico Sabino: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Ovidio, 20 - 06.64561830 - 335.6581266
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Obbligazioni Generiche e Specifiche e Diritto del Lavoro a Roma. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. della Pisana, 13 - 06.66030297
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Internazionalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica e Diritto di Famiglia a Roma. | Contatta |
Processo Penale
È successivo al procedimento penale. Si svolge se l’indagato è stato rinviato a giudizio (quindi ora imputato). Il processo è il dibattimento che P.M. (accusa) e l’Avvocato dell’imputato (difesa) sostengono in udienza davanti al Giudice.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Brevetto: cos’è
Il brevetto è un titolo giuridico che riconosce all’inventore di un’opera (oggetto, metodo, procedimento) la titolarità esclusiva di sfruttamento della stessa (produzione, vendita), entro un limite temporale (max 20 anni) e geografico (nazionale, europeo, internazionale) definito.