Avvocati a Calendasco Città

Avvocato Calendasco (Piacenza). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Calendasco (PC).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Calendasco: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Calendasco: Avvocati e Cassazionisti a Calendasco

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Piacenza

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalpusterlengo

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Castiglione d'Adda

Calendasco: alcuni Avvocati ad una media distanza

Avv. Maria Laura Brunelleschi: Avvocato - Crema Avvocato Civilista Avvocato Penalista Responsabilità Civile Recupero Crediti Diritto di Famiglia Tipi di Successione ereditaria Mappa
Avvocato Crema
Crema (CR): P.zza Garibaldi, 30/C - 0373.84125 - 347.8014365
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Recupero Crediti a Crema. Contatta

Calendasco: altri Avvocati del portale

Avv. Elena Maria Altomonte: Avvocato Cassazionista - Salsomaggiore Terme Avvocato Civilista Adozione Affidamento temporaneo Comunione e divisione dell'eredità Diritto di Famiglia Divorzio Separazione Mappa
Avvocato Cassazionista Salsomaggiore Terme
Salsomaggiore Terme (PR): V. Don Giovanni Minzoni, 18 - 0524.528109 - 347.7195582
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Adozione, Affidamento temporaneo, Comunione e divisione dell'eredità, Separazione e Divorzio a Salsomaggiore Terme. Contatta
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).
Difensore d’Ufficio: chi è
Nel procedimento penale è l’avvocato nominato dallo Stato per l’indagato/imputato che non abbia ancora nominato il proprio difensore di fiducia o che ne sia rimasto privo. Le spese legali sono a carico dell’indagato. L’Avvocato deve essere iscritto nel registro dei difensori d’ufficio.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30