Avvocato Alfano: Avvocati e Cassazionisti ad Alfano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 17 Avvocati e/o Cassazionisti a Salerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Giovanni a Piro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Omignano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capaccio
Alfano: altri Avvocati del portale
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Eugenio Caterina, 41 - 380.1444730
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Salerno. | Contatta |
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Michele Conforti, 13 - 328.6672737
Salerno (SA): V. Cafari, 8 - 328.6672737
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti, Liti condominiali, Divorzio e Separazione a Salerno. | Contatta |
Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Rescissione contratto: esempio
In uno stato di profonda paura e reale pericolo(ad es. nostro figlio sta per affogare) promettiamo una lauta ricompensa a chi riuscirà a salvarlo. A pericolo passato ci rendiamo conto, però, che non possiamo pagare quanto promesso. Possiamo rescindere dal contratto, tramite Giudice.
Avviso di Garanzia: cos’è
Tecnicamente definito "Informazione di Garanzia", è la comunicazione scritta che il PM invia all’indagato per avvisarlo che è stata aperta a suo carico un’indagine preliminare. Specifica i reati di cui è sospettato e lo invita a nominare un Avv. difensore.
Locazioni: obblighi locatore
Il locatore (proprietario) deve: consegnare al locatario il bene locato (es. appartamento) in buono stato di manutenzione; mantenerlo in stato da servire all’uso convenuto (es. l’impianto idraulico deve funzionare); garantire il pacifico uso del bene (es. no molestie da terzi).
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.