Avvocato Caccuri: Avvocati e Cassazionisti a Caccuri
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Crotone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Petilia Policastro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cirò Marina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sellia Marina
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Soveria Mannelli
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Catanzaro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isola di Capo Rizzuto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rossano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Settingiano
Caccuri: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Amantea
Amantea (CS): V. Lava Gaenza, 81 - 0982.428385 - 338.9687536
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile e Diritto di Famiglia a Amantea. | Contatta |
Cookie di terze parti
File che non appartengono al sito che stiamo visitando in quel momento, ma di cui sono proprietari altri spazi virtuali ("terze parti") dei quali il sito si sta servendo per qualche scopo (per es. pensiamo ai video pubblicati su una pagina web provenienti da altri portali).
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.
Capacità di agire: cos’è
Per capacità di agire si intende la capacità di provvedere a se stessi e ai propri interessi in maniera autonoma. È una capacità che si acquisisce. La legge sancisce che tale capacità si raggiunge al compimento dei 18 anni. Inoltre si acquisisce e/o mantiene se si è capaci di intendere e di volere.
Affitto e Locazione: differenze
Nonostante si usino come sinonimi, per la legge sono diversi. Entrambi consistono nella cessione d’uso a terzi di beni mobili e immobili previo compenso. L’affitto riguarda beni "produttivi" (es. terreni coltivabili, bar); la locazione, invece, beni non produttivi (es. casa).
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.