Avvocato Castelli: Avvocati e Cassazionisti a Castelli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pineto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Giulianova
Castelli: dati statistici
- Il comune di Castelli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Teramo
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Castelli: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Castelli: circa 0.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Castelli: circa 60
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Castelli: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Castelli: circa 24.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Castelli: circa 23.8%
- Numero di maschi nel comune di Castelli: circa 47.4%
- Numero di femmine nel comune di Castelli: circa 52.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Commercio elettronico: venditore professionista
È per legge obbligato a fornire varie informazioni all’utente. Tra le tante, deve riportare sul sito anche nome della sua attività, ragione sociale, numero d’iscrizione al Registro delle Imprese, partiva Iva, sede legale, Ordine di appartenenza (se è un professionista), ecc.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Matrimonio Concordatario
È un’unione con rito cattolico che produce anche effetti civili (ha valore sia religioso sia legale). Si celebra in chiesa, e vanno rispettate certe condizioni, tra cui: lettura agli sposi degli art. del Codice Civile relativi ai diritti e doveri dei coniugi; invio atto matrimonio agli uffici civili.