Avvocato Serramonacesca: Avvocati e Cassazionisti a Serramonacesca
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
Serramonacesca: dati statistici
- Il comune di Serramonacesca è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Serramonacesca: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Serramonacesca: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Serramonacesca: circa 25%
- Numero di donne coniugate nel comune di Serramonacesca: circa 24.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Serramonacesca: circa 23.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Serramonacesca: circa 16.5%
- Numero di femmine nel comune di Serramonacesca: circa 47.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Lavoro intermittente o a chiamata
È un rapporto subordinato per il quale il lavoratore svolge attività in modo discontinuo, cioè solo quando viene chiamato a farlo dal datore. Per legge non può superare i 400 giorni in 3 anni. È riservato a lavoratori con più di 55 anni o che non hanno ancora compiuto i 24 anni.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).
Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.