Avvocato Pianella: Avvocati e Cassazionisti a Pianella
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Pianella: dati statistici
- Il comune di Pianella è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Pianella: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Pianella: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Pianella: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Pianella: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Pianella: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Pianella: circa 150
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pianella: circa 390
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Pianella: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Pianella: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pianella: circa 20
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pianella: circa 25.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Pianella: circa 26%
- Numero di persone celibi nel comune di Pianella: circa 21.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni uso abitativo: durata
La durata della locazione di immobili ad uso abitativo può essere stabilita in base a una delle due seguenti "formule": 4 anni con rinnovo automatico (salvo condizioni disdetta) per altri 4 anni; 3 anni più 2 anni di proroga (salvo mancanza di accordo o condizioni disdetta).
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Società: definizione
Nel nostro ordinamento giuridico per società si intende un soggetto che esercita attività di impresa, cioè economica. Il soggetto può essere una persona fisica o giuridica, singola (soc. unipersonale) o di più persone (soc. collettive). I soci conferiscono beni e servizi per svolgere l’attività.
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.