Avvocato Civitella Casanova: Avvocati e Cassazionisti a Civitella Casanova
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Civitella Casanova: dati statistici
- Il comune di Civitella Casanova è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Civitella Casanova: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Civitella Casanova: circa 1.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Civitella Casanova: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Civitella Casanova: circa 30
- Numero di uomini vedovi nel comune di Civitella Casanova: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Civitella Casanova: circa 9%
- Numero di persone nubili nel comune di Civitella Casanova: circa 16.8%
- Numero di femmine nel comune di Civitella Casanova: circa 50.6%
- Numero di abitanti nel comune di Civitella Casanova: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Difensore d’Ufficio: chi è
Nel procedimento penale è l’avvocato nominato dallo Stato per l’indagato/imputato che non abbia ancora nominato il proprio difensore di fiducia o che ne sia rimasto privo. Le spese legali sono a carico dell’indagato. L’Avvocato deve essere iscritto nel registro dei difensori d’ufficio.
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.