Avvocato Cepagatti: Avvocati e Cassazionisti a Cepagatti
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Cepagatti: dati statistici
- Il comune di Cepagatti è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Cepagatti: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cepagatti: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Cepagatti: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cepagatti: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cepagatti: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cepagatti: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cepagatti: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cepagatti: circa 190
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cepagatti: circa 490
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Cepagatti: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Cepagatti: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cepagatti: circa 30
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cepagatti: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Cepagatti: circa 5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Cepagatti: circa 26.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Giudice Popolare: i requisiti
Per diventare giudice popolare occorre: la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; una buona condotta morale; un’età tra i 30 e i 65 anni; la licenza media inferiore (per Corte d’Assise); la licenza media superiore (per Corte d’Assise d’Appello).
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).
Risoluzione eccessiva onerosità
Riguarda i contratti ad esecuzione differita (es: acquisto casa su progetto, consegna a 5 anni). Il contratto si può sciogliere se, tra stipula e realizzazione, per cause imprevedibili la prestazione di una parte diventa troppo gravosa per l’altra.