Avvocato Catignano: Avvocati e Cassazionisti a Catignano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Catignano: dati statistici
- Il comune di Catignano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Catignano: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Catignano: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Catignano: circa 7.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Catignano: circa 24.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Catignano: circa 23.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Catignano: circa 24%
- Numero di persone nubili nel comune di Catignano: circa 17.2%
- Numero di femmine nel comune di Catignano: circa 49.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Donazione: cos’è
La donazione è un contratto a titolo gratuito tramite il quale una parte, capace di intendere e volere, dona un bene o del denaro (che sia "cosa" presente e appartenga al proprio patrimonio personale) a un’altra parte. È valida se è libera, arricchisce il ricevente e questi l’accetta.
Colpa medica: Imperizia
Consiste nella mancanza di adeguata formazione, capacità ed esperienza nella gestione di un caso. È imperito il medico che sbaglia la diagnosi perché non conosce o riconosce i sintomi; non coglie la gravità del paziente perché non è competente sulla specifica malattia.
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Furto: che cos’è
È un reato contro il patrimonio. Consiste nella sottrazione o impossessamento di un bene altrui (auto, gioielli, ecc.). Se durante di furto il ladro commette violenza ai danni del derubato, il reato diventa quello di rapina.
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.