Avvocato Cappelle sul Tavo: Avvocati e Cassazionisti a Cappelle sul Tavo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pineto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Cappelle sul Tavo: dati statistici
- Il comune di Cappelle sul Tavo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Pescara
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 190
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Cappelle sul Tavo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 4.7%
- Numero di maschi nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 49.1%
- Numero di femmine nel comune di Cappelle sul Tavo: circa 50.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Furto: che cos’è
È un reato contro il patrimonio. Consiste nella sottrazione o impossessamento di un bene altrui (auto, gioielli, ecc.). Se durante di furto il ladro commette violenza ai danni del derubato, il reato diventa quello di rapina.
Reati concorsuali: quali sono
Tra i principali reati concorsuali (o fallimentari) rientrano: la bancarotta semplice; la bancarotta fraudolenta; il ricorso abusivo al credito; denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze. Ogni reato è punito con pene detentive, che variano dai 6 mesi ai 10 anni.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.