Avvocato Villalago: Avvocati e Cassazionisti a Villalago
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Villalago: dati statistici
- Il comune di Villalago è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Villalago: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Villalago: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Villalago: circa 26.3%
- Numero di maschi nel comune di Villalago: circa 47%
- Numero di abitanti nel comune di Villalago: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).