Avvocato Scanno: Avvocati e Cassazionisti a Scanno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Scanno: dati statistici
- Il comune di Scanno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Scanno: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Scanno: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Scanno: circa 9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Scanno: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Scanno: circa 21%
- Numero di femmine nel comune di Scanno: circa 51.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.