Avvocato Scanno: Avvocati e Cassazionisti a Scanno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Scanno: dati statistici
- Il comune di Scanno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Scanno: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Scanno: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Scanno: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Scanno: circa 9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Scanno: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Scanno: circa 21%
- Numero di femmine nel comune di Scanno: circa 51.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Finanziamento: Mutuo, cos’è
È tra le forme di prestito più diffuse. Una banca o un altro ente finanziario concede in prestito una somma di denaro al cliente, il quale la restituirà a rate nella stessa misura dell’importo ricevuto (mutuo a titolo gratuito) o maggiorato con interessi (mutuo a titolo oneroso).
Matrimonio Cattolico: difetti
Secondo il diritto canonico i difetti e i vizi del consenso, che rendono nullo il matrimonio, sono: la simulazione parziale e la simulazione totale. Es.: mi sposo solo per diventare erede dello sposo (sim. totale); mi sposo ma so già che sarò infedele (sim. parziale).
Pegno e ipoteca: differenza
Sono entrambi contratti a garanzia di pagamento di debiti, assicurati da un bene, stipulati tra debitore e creditore. Il pegno ha come garanzia di estinzione del debito beni mobili (es. auto o titoli di credito); l’ipoteca, invece, ha come garanzia beni immobili (es. casa, un terreno).
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Proprietà: limite pubblico
La limitazione del diritto di proprietà che attiene l’ambito pubblico è rappresentata dall’espropriazione: se lo Stato nel pubblico interesse o sicurezza (es. in caso di guerra) decide di costruire una ferrovia sulla mia proprietà, questa può essermi espropriata. Avrò un’indennità.