Avvocato San Vincenzo Valle Roveto: Avvocati e Cassazionisti a San Vincenzo Valle Roveto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
San Vincenzo Valle Roveto: dati statistici
- Il comune di San Vincenzo Valle Roveto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 8.1%
- Numero di persone celibi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 20.7%
- Numero di maschi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 48.2%
- Numero di abitanti nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 2.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).