Avvocato San Vincenzo Valle Roveto: Avvocati e Cassazionisti a San Vincenzo Valle Roveto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
San Vincenzo Valle Roveto: dati statistici
- Il comune di San Vincenzo Valle Roveto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 8.1%
- Numero di persone celibi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 20.7%
- Numero di maschi nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 48.2%
- Numero di abitanti nel comune di San Vincenzo Valle Roveto: circa 2.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.
Rescissione contratto: esempio
In uno stato di profonda paura e reale pericolo(ad es. nostro figlio sta per affogare) promettiamo una lauta ricompensa a chi riuscirà a salvarlo. A pericolo passato ci rendiamo conto, però, che non possiamo pagare quanto promesso. Possiamo rescindere dal contratto, tramite Giudice.