Avvocato Roccaraso: Avvocati e Cassazionisti a Roccaraso
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Roccaraso: dati statistici
- Il comune di Roccaraso è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Roccaraso: circa 80
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Roccaraso: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Roccaraso: circa 0.5%
- Numero di vedove nel comune di Roccaraso: circa 5.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Roccaraso: circa 24.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Roccaraso: circa 24.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Roccaraso: circa 20.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Somministrazione esclusiva
Il patto di esclusiva è una clausola speciale inserita nel contratto di somministrazione. È un accordo che garantisce a una o entrambe le parti l’esclusività della fornitura/prodotto. Ad es. un produttore fornisce un suo prodotto esclusivamente ad un solo cliente in una data zona.
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Lavoro parasubordinato: cos’è
È quel rapporto di lavoro grazie al quale una persona da un lato esegue l’attività in piena autonomia, dall’altro deve comunque rispettare necessità, finalità, organizzazione dell’azienda. Tipici contratti di lavoro parasubordinato sono CO.CO.CO. e CO.CO.PRO.