Avvocato Pescocostanzo: Avvocati e Cassazionisti a Pescocostanzo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Pescocostanzo: dati statistici
- Il comune di Pescocostanzo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pescocostanzo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Pescocostanzo: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Pescocostanzo: circa 0.4%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Pescocostanzo: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Pescocostanzo: circa 8.6%
- Numero di femmine nel comune di Pescocostanzo: circa 50.3%
- Numero di abitanti nel comune di Pescocostanzo: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.