Avvocato Pescasseroli: Avvocati e Cassazionisti a Pescasseroli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Pescasseroli: dati statistici
- Il comune di Pescasseroli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Pescasseroli: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Pescasseroli: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Pescasseroli: circa 6.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Pescasseroli: circa 24.4%
- Numero di maschi nel comune di Pescasseroli: circa 48.5%
- Numero di femmine nel comune di Pescasseroli: circa 51.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Incapacità totale di agire: interdetti giudiziali
Gli interdetti giudiziali sono quelle persone che un giudice ha dichiarato incapaci di agire. Si tratta soprattutto di adulti che hanno una grave infermità mentale, motivo per il quale vengono considerati come minorenni e, quindi, incapaci di provvedere da soli ai propri bisogni e di prendere decisioni.
Diffamazione a mezzo internet
Per la legge è diffamazione anche l’offesa realizzata "a mezzo stampa" ed in qualunque altra "forma di pubblicità". Il web rientra in questa categoria per cui, se veniamo offesi da qualcuno su internet, possiamo agire legalmente con una querela per diffamazione.
Imprenditore: i diversi tipi
Il nostro ordinamento distingue gli imprenditori, sulla base del tipo di attività svolta e delle dimensioni dell’impresa, in: imprenditore agricolo; imprenditore commerciale;
piccolo imprenditore;
impresa familiare;
impresa sociale.
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)