Avvocato Ovindoli: Avvocati e Cassazionisti ad Ovindoli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ovindoli: dati statistici
- Il comune di Ovindoli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Ovindoli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Ovindoli: circa 1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Ovindoli: circa 0.6%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Ovindoli: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Ovindoli: circa 7.2%
- Numero di maschi nel comune di Ovindoli: circa 52%
- Numero di abitanti nel comune di Ovindoli: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.
Condominio e animali: le regole
Se abiti in condominio e hai un animale ecco alcune attenzioni da avere: evita che disturbi i condomini, danneggi o sporchi le aree comuni. In questo caso devi riparare il danno (pagare o pulire). Non può gironzolare da solo negli spazi comuni.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Matrimonio Cattolico: difetti
Secondo il diritto canonico i difetti e i vizi del consenso, che rendono nullo il matrimonio, sono: la simulazione parziale e la simulazione totale. Es.: mi sposo solo per diventare erede dello sposo (sim. totale); mi sposo ma so già che sarò infedele (sim. parziale).