Avvocato Ortucchio: Avvocati e Cassazionisti ad Ortucchio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Ortucchio: dati statistici
- Il comune di Ortucchio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Ortucchio: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Ortucchio: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Ortucchio: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Ortucchio: circa 8.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Ortucchio: circa 25.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Ortucchio: circa 24.7%
- Numero di abitanti nel comune di Ortucchio: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Privacy: dati personali
Sono dati personali tutte le informazioni relative alla persona fisica (es: nome, cognome, età, stato civile), identificata o identificabile anche indirettamente tramite un numero di identificazione personale (per esempio: codice fiscale, numero carta di identità).
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).